
Massimo Papi dermatologo clinico e estetico a Roma
Massimo papi
La mia Storia

Specialista in Dermatologia dal 1986. Ha lavorato per 30 anni presso l’IDI di Roma. Attualmente è Coordinatore Nazionale del Gruppo di Studio ADOI “Ulcere cutanee e Dermatologia vascolare”, Responsabile per la Dermatologia della Lega Tumori Italiana (LILT) della provincia di Roma e consulente dell’Istituto Nazionale Migranti e Medicina della Povertà (INMP) per il progetto Ministeriale Ulcere cutanee.
Ideatore e organizzatore di DERMART dal 2009, convegno che coniuga le espressioni cliniche della pelle sana o malata con l’arte visuale.
Membro del comitato scientifico della Rivista Hi-tech Dermatology e Associate Editor for Dermatology di International Journal of Lower Extremity Wounds. Fondatore dell’Associazione Italiana per la cura delle ulcere cutanee croniche (AIUC).
E’ autore di circa 150 pubblicazioni scientifiche nelle Riviste specializzate nazionali ed internazionali e di circa 300 relazioni e comunicazioni congressuali.
Peer reviewer di: Archives of Dermatology, International Journal of Lower Extremity wounds (IJLEW), Journal European Academy Dermatology, Giornale Italiano di Dermatologia (organo ufficiale SIDeMAST), Esperienze Dermatologiche (organo ufficiale ADOI).
Ha organizzato numerosi Corsi e Congressi di: Dermatologia clinica, Wound healing, Vasculiti, Ulcere Cutanee, Psoriasi, Chirurgia dermatologica.
Dal 2015 organizza gli Incontri mensili “Questioni di pelle”, su argomenti trasversali tra scienze cutanee e discipline umanistiche.
Dal 2016 organizza e dirige una Scuola di Dermatologia strutturata in seminari mensili.
Libri
“L’Ulcera cutanea degli arti inferiori” Ed. Monti, Saronno (edizioni 1998 e 2002)
“Le ulcere microangiopatiche” ed. Marrapese 2009
“Dermart: dermatologia tra scienza e arte” Mazzotta ed. Milano 2012
“Ma perché la pelle invecchia? Solo colpa delle quattro S: sun, smoke, smog e stress?” Mazzotta ed. Milano 2014
“Come cambia la pelle” Artegrafica, Roma 2018